

Una domanda sulla linea della Vita da una lettrice del blog aiuta a fare chiarezza sul significato di questa linea che spesso è intesa solo some misurazione del tempo di vita che ci è dato.
Quesito: la linea della Vita spezzata.
Gent.mo Dott. Brusasco, nella mano sinistra la linea della Vita arriva a circa 55 anni, poi poco prima da essa ha origine una diramazione sempre più ampia che arriva fino al polso.
Non ci sono altri segni sulla mano, né sulla linea della Testa né su quella del Cuore.
Nella mano destra la linea della Vita termina circa alla stessa età, ma dal polso si origina una linea parallela che arriva fino a dove termina la linea della Vita.
Non ci sono altri segni.
Vorrei cortesemente chiederLe se la diramazione come Lei mi ha più volte detto è una continuazione della linea della Vita, anche se è un poco separata dalla stessa.
In attesa di una Sua cortese risposta,
Le porgo distinti saluti
Dott.ssa Cristina C.
Risposta: questo esempio di linea della Vita spezzata e ricostruita è molto interessante perché ci dice come il destino di ognuno di noi non sia immutabile, bensì mutevole.
Ogni diversione di percorso delle linee è indice di un mutamento, di un cambiamento che influenza le nostre vite, che può essere insito nella linea (come una linea ad anse o una biforcazione) oppure che imprime un cambiamento significativo e improvviso, talvolta assorbito (come una linea parallela o convergente) oppure subìto (come una linea che ha un’interruzione ma poi prosegue più in là) oppure drastico e senza rimedio (come una linea che si interrompe).
Cara Cristina, la linea che descrivi che è parallela alla linea della vita, è la linea dell’ansia, chi la possiede è soggetto a stati di ansia per i problemi pratici della vita sua ma anche dei suoi familiari e amici. La linea della vita che si spezza oltre ad essere un segno di forza vitale che si interrompe provvisoriamente, implica a volte anche un cambiamento radicale nelle situazioni familiari o sociali che comportano uno sforzo fortissimo di riadattamento alle condizioni necessarie per proseguire il cammino della nostra vita.
Cordialmente
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
Come suggerisce la nostra lettrice, c’è una relazione tra ansia e linea della vita.
Vediamo meglio di capire come collegare l’apparato respiratorio con l’ansia.
Come già detto è l’apparato respiratorio che dà vitalità alla linea della vita.
Il ritmo respiratorio è influenzato dalle emozioni, così come tutte le funzione vitali, e il respiro affannoso che si collega ad uno stato di ansia è la manifestazione fisica del disagio emozionale.
Certamente una variazione nelle abitudini così netta come la linea spezzata richiede una accurata presa di coscienza. In questo caso la chirologia ci insegna che possiamo prevedere gli stati d’animo a cui andremo incontro per poterli integrare consapevolmente. Dato che una linea spezzata in sé non rappresenta una certezza di evento bensì una forte probabilità, un consiglio saggio sarebbe quindi dare a Cristina l’indicazione di fare esercizi respiratori, di apprendere la respirazione yoga, così come di fare attività fisica che aumenti la capacità respiratoria.
Questo approccio psico-fisico ha il vantaggio di affrontare sempre la relazione mente-corpo come una relazione che possiamo imparare a gestire, riportando l’attenzione al corpo laddove la mente sfugge.
Successivamente ridando energia vitale all’apparato respiratorio una conseguenza sarà la modificazione della linea spezzata che andrà a ricostituirsi in virtù delle azioni che abbiamo intrapreso consapevolmente.
Per comprendere meglio questa mia affermazione dobbiamo tenere in considerazione due insegnamenti di primaria importanza: 1) l’energia segue la mente; 2) l’energia da vita alla forma.
Se volontariamente portiamo alla nostra consapevolezza un atto come il respiro controllato agiamo sul primo e sul secondo punto. Da ciò deriva il cambiamento.
"Mi piace""Mi piace"
La ringrazio cosa può dirmi della mano sinistra.
Attendo Sua cortese risposta.
D.ssa Cristina Capriotti.
"Mi piace""Mi piace"
Qualcuno potrebbe rispondere al mio quesito? Io mio bimbo di tre mesi ha linee della testa diverse da una mano all’altra(forse questo è normale, ma avendole io perfettamente identiche, chiedo…) ma mentre nella sinistra è una e lunga, nella destra, leggendola dal mignolo verso destra, ha una linea breve, poi un’altra che parte in corrispondenza del dito medio, staccata poco più di un mm di altezza dall’altra, e prosegue dritta fino ad arrivare in corrisp dell’indice. È come se , in pratica, ne avesse due. Sono preoccupata… Non ho letto cose belle a riguardo… Tranquillizzatemi, per favore…
"Mi piace""Mi piace"
Nei bambini le linee non sono completamente formate fino a circa 6 anni. In ogni caso le linee si modificano nel tempo.
Per leggere la mano in maniera congrua è necessario partire dalla mano ‘passiva’, solitamente la sinistra, indicatrice delle potenzialità esistenti alla nascita, per proseguire nella mano attiva, solitamente la destra, per verificare l’evoluzione o la trasformazione delle potenzialità.
Sembra quindi che la mano sinistra con linea spezzata, portatrice di una modificazione brusca, sia stata trasformata in una linea più stabile e duratura.
L’interpretazione conseguente è quindi positiva in senso generale perché la configurazione spezzata è indice di trauma mentre la linea continua è indice di stabilità. .
"Mi piace""Mi piace"
La mia linea della vita non è spezzata ma intersecata con altre linee che significa?
"Mi piace""Mi piace"
L’intersecazione di altre linee sulla linea della vita indica l’influenza di pensieri e atteggiamenti del carattere che si ripropongono interferendo nel naturale svolgimento della nostra esistenza ideale fino a quando apprendiamo a controllare e capire come questi atteggiamenti o pensieri possano essere integrati e resi utili anziché dominarci inconsciamente.
"Mi piace""Mi piace"