La lettura della mano a distanza


Perché fare la lettura della mano a distanza con ZOOM o WHATSAPP?

Il servizio di lettura a distanza ha notevoli vantaggi, ad esempio possiamo ricevere la lettura pur vivendo distanti e non potendo venire quindi in studio.

Spesso si cerca di ricevere una lettura sulla nostra situazione e non si sa a chi rivolgersi. Per ricevere un servizio di qualità non è necessario spostarsi ed affrontare ulteriori spese.

Chi chiede un consulto di lettura della mano a distanza?

  • Chi deve fare una scelta importante della sua vita, investendo denaro o energie in un nuovo percorso molto impegnativo.
  • Una persona in cerca di lavoro che ha bisogno di identificare quali sono le migliori chances basate sulle sue caratteristiche individuali.
  • Un imprenditore, per sapere quali sono, tra quelle a disposizione, le opportunità da cogliere e quelle da evitare.
  • Una coppia per conoscersi meglio e affrontare meglio le incognite di un rapporto a due.
  • O semplicemente una persona che desidera conoscersi meglio e vuole approfondire gli aspetti della sua personalità per vivere la vita con maggior soddisfazione.
  • La lettura della mano a distanza può essere fatta utilizzando delle fotografie fatte con uno smartphone. La buona qualità delle fotografia assicura un buon risultato. Ciò che si può vedere dalle fotografie sono le caratteristiche principali della persona che possono essere valutate da una persona esperta.

Nulla sostituisce un confronto diretto in studio. Ad esempio, la possibilità di toccare la mano. La possibilità di osservare la persona. Tuttavia nonostante la difficoltà che è presente nella lettura distanza, il vantaggio, di gran lunga più importante, è di non essere influenzati da chi richiede la lettura.

Solo un vero esperto è in grado di osservare le linee e la conformazione della mano e trarre le giuste osservazioni. La lettura della mano non è un gioco per principianti se fatta con l’intento di dare un responso professionale.

Infatti è peggio una lettura sbagliata fatta in presenza da una persona che lo fa per gioco quando a distanza un esperto può dare indicazioni fondamentali e corrette.

In passato si usava fare il calco della mano con del gesso in modo da poter osservare dopo un certo periodo di tempo, le modificazioni che erano avvenute nel palmo della mano.In seguito si è passati ad imprimere su foglio di carta una mano inchiostrata.

Abbiamo così la possibilità di vedere le mani riprodotte di alcuni personaggi famosi come Gandhi, il presidente Roosevelt, ed altri personaggi famosi della storia a noi più recente. Nel caso del presidente Trump addirittura è stato fatto un calco in bronzo della sua mano.

Oggi più che mai quindi è possibile ricevere una lettura della mano proprio attraverso le fotografie. È in questo modo che spesso si fanno le letture di persone famose da noi non avvicinabili. In questo periodo si è sentito ancora di più la necessità di mantenere le distanze ma nello stesso tempo abbiamo scoperto che le distanze si possono annullare proprio grazie all’elettronica. Infatti attraverso WhatsApp o Messenger scambiare fotografie o parlare per raccontare la lettura è alla portata di tutti.
La lettura quindi a distanza utilizza le foto della mano per evidenziarne non solo le linee ma anche i segni, la profondità, i punti e le stesse dita.

Dopo un’accurata osservazione e la costruzione quindi di tutte le correlazioni (le correlazioni tra le varie linee sono molto complesse ed è molto difficile riuscire ad identificarle in un tempo breve) in un arco di tempo abbastanza lungo per essere adeguato a una corretta lettura, anzi a diverse riletture, rendono la lettura a distanza addirittura più specifica e anche più approfondita.
Dopo questa fase di analisi si prenderà in seguito un appuntamento TELEFONICO o in VIDEOCONFERENZA con ZOOM o WHATSAPP per poterne discutere direttamente. In questa fase la lettura viene effettivamente svolta con la persona. È in questo momento che si crea quello speciale incontro tra la richiesta e la lettura vera e propria.

La lettura palmare a distanza tramite l’osservazione di fotografie richiede circa 10 gg per la necessaria accuratezza.

Appoggiate le mani su uno sfondo bianco, ad esempio un lenzuolo, con una buona illuminazione.

Effettuare separatamente le foto della mano destra e della mano sinistra:

Del palmo, senza le dita, evidenziando le linee

Del palmo della mano, dita comprese,

Del bordo del palmo, cioè di taglio

Eventuali foto più specifiche potranno essere richieste in seguito ad una prima osservazione.

Contatti: Facebook @letturamano

Video: YouTube @gbchirologia

Invio foto: WhatsApp +393474846390

https://studio.youtube.com/video/eOpJo9R8tDg/edit