La professione del Chirologo richiede una formazione approfondita e aggiornata per i nostri tempi. Il Corso di Chirologia Evolutiva inizia con un primo approccio introduttivo ma globale sulle caratteristiche della mano e la sua lettura. La Chirologia è l’arte di leggere la mano per offrire una visione d’insieme della direzione verso cui tende la persona in quel momento.
Conoscere la mano nelle sue caratteristiche forme ed espressioni, apprenderne il simbolismo è soprattutto fare un’esperienza diretta della lettura delle proprie potenzialità, ed è il primo momento in cui ci si avvicina all’affascinante mondo della chirologia.
Cosa si può vedere? La mano è un riflesso del nostro essere. Se l’analisi della mano nella sua globalità tratteggia la tonalità di fondo della personalità e dell’esistenza del soggetto, le linee ne costituiscono per così dire un complemento, quel dettaglio, quel tocco finale da cui nasce la previsione di situazioni ed eventi. Ogni linea rappresenta un settore particolare della nostra vita e del nostro corpo: esistenza in generale, fortuna, professione, amore, matrimonio; e per quanto concerne i vari settori del corpo, testa, cuore, apparato digerente.
I moduli approfondiscono gradatamente i singoli aspetti necessari per acquisire una maggior disinvoltura e specializzazione nel riconoscere i segni e nell’interpretazione di essi secondo i metodi più riconosciuti.
La formazione può essere svolta singolarmente o in gruppo, secondo le disponibilità didattiche del momento. Si rilascia attestato di frequenza per ogni singolo modulo.
DOVE: ONLINE
Centro Studi di Chirologia Evolutiva, corso Enrico Gamba 38 (zona Parco Dora – Spina 3) – Torino.
Info e iscrizioni : 347.4846390; chirologo.to@gmail.com
PROGRAMMA DELLA FORMAZIONE
La formazione prevede circa 44 ore di lezioni, studio, seminari obbligatori in presenza e consulenze guidate, crescita personale, specializzazione vera e propria, tirocinio formativo obbligatorio.
È richiesta una lettura palmare ricevuta da un chirologo professionista e certificata per apprendere l’approccio, il metodo e le variazioni di lettura.
Il ciclo di studi termina con un esame finale che permetterà di ricevere l’attestato di Chirologo Evolutivo rilasciato dal Centro Studi di Chirologia Evolutiva (professione libera, legge 4/2013).
Formazione professionale in Chirologia della durata di 11 moduli nei quali verranno svolte 22 lezioni di 2 ore cadauna. Le lezioni hanno cadenza mensile.
Questo il piano di studi:
- Lettura palmare
- Fisiognomica
- Storia della Chirologia
- Elementi di Anatomia e Fisiologia
- Fondamenti di Energetica e Riflessologia
- Elementi di Comunicazione
- Metodi e tecniche del lavoro di studio
- Etica e deontologia professionale
- Profilo del Chirologo
- Teoria Yin / Yang
ELENCO dei VIDEOCORSI disponibili per l’apprendimento INDIVIDUALE
1) Principi di Chirologia
Lo studio della mano può darci una chiara visione delle nostre caratteristiche innate, ed in una certa misura, delle necessità e dei desideri, delle attitudini attuali nel momento presente.
Può aiutarci a vedere le problematiche nelle relazioni, le nostre aspettative negli altri e riconoscere il ruolo che giochiamo nella vita.
Ci può rassicurare nei nostri talenti, rivelarci i momenti di cambiamento nella vita e le opportunità. Tuttavia non può fornirci dettagli specifici sulle altre persone. Quindi lo studio della mano ci permette di mettere a fuoco gli aspetti importanti della vita e nel nostro carattere che possiamo modificare o accettare.
2) Lettura della mano
La storia della chirologia, origine e diffusione; la mappa della mano, segni, linee, forma, caratteristiche; rapporto tra impronta palmare e sistema nervoso; modificazione delle linee nel corso della vita; rapporto tra la personalità, il carattere e la forma e i segni del palmo; influenza della volontà e del ‘destino’ negli avvenimenti della vita; conscio e inconscio; i talenti personali; come ‘leggere’ nel palmo le potenzialità personali e quanto di queste vengono realizzate; l’energia fisica e mentale; esempi pratici e dimostrazioni con i partecipanti
3) Le personalità
Se l’analisi della mano nella sua globalità tratteggia la tonalità di fondo della personalità e dell’esistenza del soggetto, le linee ne costituiscono per così dire un complemento, quel dettaglio, quel tocco finale da cui nasce la previsione di situazioni, malattie, eventi. Ogni linea rappresenta un settore particolare della nostra vita e del nostro corpo: esistenza in generale, fortuna, professione, amore, matrimonio, figli, salute; e per quanto concerne i vari settori del corpo, testa, cuore, apparato digerente. Naturalmente seguirne il corso non è sufficiente: in chirologia sono più le eccezioni che la normalità. Si può giungere ad affermare, con tranquillità, che ogni individuo, ogni mano, ogni linea rappresenta in un certo senso un caso a sé, con un proprio tracciato, una propria individualità che si discosta nettamente dalla teoria. Solo prendendola singolarmente, studiandone attentamente il colore, il corso, la struttura, i segni modificatori, i tagli, gli incroci, si giunge quindi a percepirne l’individualità, che rende ogni vita, ogni temperamento diverso da tutti gli altri.
4) I Monti
Nel “dialetto chiromantico” si definito monti quei rilievi carnosi collocati sul palmo, alla base delle dita. Sette in tutto, perché il sette, nell’esoterico occidentale, è il più magico dei numeri: sette sono infatti i giorni della settimana, sette le note musicali, sette le virtù, sette i peccati, sette le arti. E sette anche i pianeti noti all’astrologia classica, almeno fino al 1781, anno in cui avvenne la scoperta dell’ottavo pianeta, Urano, seguito poi da Nettuno e da Plutone. Sono proprio questi pianeti, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, ai quali si aggiungono i due luminari (che non sono veri pianeti), la Luna e il Sole (in chiromanzia Apollo), a denominare i monti della mano e a determinarne attributi e caratteristiche.
5) Volontà e Destino
E’ sempre necessario osservare entrambe le mani e confrontare le linee presenti nella mano sinistra con quelle nella mano destra per definire quali siano le giuste corrispondenze tra linee e avvenimenti.
Questo vi servirà comunque a poco, se non avrete posto attenzione a quale mano è prevalente.
In generale per la scrittura questa è la mano destra, mentre i mancini tenderebbero ad utilizzare la mano sinistra se, come spesso avviene, non fossero stati indirizzati all’uso della destra.
Ciò che in realtà interessa è conoscere quale mano è prevalente anche per la gestualità ed ogni altra azione abituale.
È perciò opportuno incrociare le mani, intrecciando le dita: il pollice della mano prevalente rimane al di sopra dell’altro. Questo può essere un ulteriore dato da confrontare con il precedente per decidere quale è la mano prevalente.
6) I Talenti
Una mano ben proporzionata deve avere all’incirca la stessa lunghezza del viso. In questo caso denota equilibrio, armonia, maturità interiore, saggezza, onestà, discrezione.
In una mano armonica la misura del palmo deve risultare ben proporzionata rispetto a quella delle dita. La sua lunghezza ottimale si considera in genere pari a quella del medio e la larghezza un centimetro in meno. Il palmo proporzionato appartiene alle persone leali, robuste, positive; la sproporzione, invece, è sempre sintomo di qualche anomalia del carattere.
INFORMAZIONI
Per informazioni dettagliate sul programma, contattaci al 347.4846390 – chirologo.to@gmail.com
Tutti i docenti della scuola sono formatori con esperienza decennale in vari campi di conoscenza.
I video sono visibili nel sito ‘Chirologia, a Torino la mano parla!’ nella pagina ‘video’.
Commenti e richieste personali sono i benvenuti.
Per informazioni compilare il modulo sottostante:
Vorrei sapere se verranno aperti a Bologna corsi di chirologia .Torino per me è troppo lontana,spero Lei mi possa informare di prossimi corsi in Emilia Romagna . Grazie .
"Mi piace""Mi piace"
Sono spiacente, al momento non sono previsti corsi in Emilia.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
Sarei interessata al corso. Ci sarà nel 2016?
Grazie mille.
Elena Celebrano
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Corso di Chirologia Umanistica Esperienziale | Chirologia, la mano parla!
Mi piacerebbe davvero tanto partecipare, mi chiedo se sia previsto anche un aiuto all’inserimento nel mondo del lavoro, per chi, come me, vorrebbe farne una professione!
Grazie anticipatamente
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
sarei interessata ai vostri corsi. Saranno aperti nel 2018 a Torino? Grazie
Cora Astore.
"Mi piace""Mi piace"
I corsi amatoriali e professionali di chirologia a Torino sono sempre aperti.
I corsi sono individuali e di gruppo.
"Mi piace""Mi piace"
La formazione inizierà ad ottobre anche a Torino.
Per avere informazioni compila il modulo di richiesta.
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Corsi individuali di Approfondimento e Potenziamento di Lettura della Mano | Chirologia, la mano parla!
Pingback: Corso Chiro ‘I Monti della Mano’ | Chirologia, la mano parla!
Pingback: Corso Chiro VOLONTÀ E DESTINO | Chirologia, la mano parla!