I Sette Monti, ossia le prominenze carnose presenti sul palmo alla base delle dita, sono uno degli elementi più importanti della chirologia. Essi rappresentano le caratteristiche fisiche e psicologiche del soggetto, e sono considerati un indicatore del suo carattere.

Posizione
La posizione dei Sette Monti è molto importante per l’interpretazione. Se i monti sono centrati, ciò indica che il soggetto ha un equilibrio interiore e una forte personalità. Se invece sono spostati verso un lato, ciò può indicare una tendenza ad essere più emotivo o riflessivo.
Consistenza
La consistenza dei Sette Monti, ovvero se sono alti o bassi, rappresenta anche la forza interiore del soggetto. Se i monti sono alti, questo significa che il soggetto ha una forte personalità e una grande autostima. Se sono bassi, ciò può indicare una mancanza di sicurezza in se stessi e una tendenza a essere influenzati dagli altri.
Presenza o Assenza
La presenza o l’assenza dei Sette Monti rappresenta anche la personalità del soggetto. Se i monti sono presenti, questo indica che il soggetto ha una forte personalità e una tendenza ad essere dominante. Se sono assenti, ciò può indicare una personalità più introversa o una mancanza di autostima.
In conclusione, i Sette Monti sono un importante elemento della chirologia e rappresentano le caratteristiche fisiche e psicologiche del soggetto. La loro posizione, consistenza e presenza o assenza possono aiutare a comprendere meglio la personalità del soggetto e a fare previsioni sul suo futuro.