
Osserviamo le dita separatamente dal resto della mano.
Il primo dito è considerato come il dito del dittatore, del legislatore, il dito dell’ambizione, l’indicatore di direzione.
Se questo dito è insolitamente lungo e quasi è uguale al secondo, tutte queste tendenze sono estremamente pronunciate.
Pertanto, se una persona ha questo dito lungo, può dedicarsi in sicurezza alla coordinazione di un gruppo.
Egli opererà per il meglio, saprà far rispettare regole e regolamenti e farà in modo che vengano eseguiti.
È bene quindi lasciare a questa persona la conduzione del gruppo perché certamente lo farà meglio di noi.
Se quest’uomo o donna dovessero avere un primo dito che è lungo e storto, non avrebbero però scrupoli nell’usare il loro potere.
Se il secondo dito è dritto e ben sagomato, il suo proprietario sarà molto serio, un po’ malinconico ma sarà in grado di affrontare qualsiasi responsabilità gli venga affidata.
Se questo dito è storto tuttavia sarà più soggetto ad incorrere in errori per deficit di giudizio.
Vivrà strane circostanze in cui avrà difficoltà a mantenere il controllo. Affronterà i guai in circostanze difficili quasi fossero fatalità più che conseguenza di azioni volontarie.
Ciononostante, tali difficoltà potrebbero essere molto spiacevoli per chi ci lavora assieme, specialmente se fosse un sentimentale.
Il terzo dito, se estremamente lungo e dritto, indica desiderio per la gloria, la celebrità, la visibilità.
Questa potrebbe essere una qualità estremamente buona nel caso di un attore, politico o giornalista.
Potrebbe essere meno desiderabile se tale persona volesse fare l’avvocato.
Se questo dito è storto, tutte le qualità sopra riportate saranno intensificate ed esagerate.
La tendenza a spendere, la passione per lo spettacolo, il desiderio del gioco d’azzardo saranno molto pronunciate. Nessuna professione che coinvolge la gestione del denaro, è indicata al possessore di un tale dito.

Il quarto dito, se è lungo (supera la falangina del terzo) è indicatore della capacità discorsiva e della sottigliezza di linguaggio.
Queste persone sono portate per il meraviglioso dono della parola, l’eloquenza di linguaggio. Sono naturalmente oratori.
Un breve, piccolo dito, denota il contrario di quanto sopra.
Tali persone trovano più difficoltà nell’esprimere ciò che vogliono dire, ma potranno scrivere meglio di quanto parlano e dovrebbero essere incoraggiati a farlo.
Questi individui tuttavia, più corto il dito, più timido e sensibile saranno in presenza di estranei.
Se questo dito è storto, allora le caratteristiche negative saranno più enfatizzate. Queste persone racconteranno con naturalezza qualsiasi fanfaluca possa adattarsi al loro scopo.
Il primo e il terzo dito di lunghezza uguale è il miglior segno di una mente equilibrata ma un tale segno è piuttosto raro da trovare.
Quando le dita sono molto elastiche nelle articolazioni ciò è un’indicazione di un pensiero agile ma tali persone hanno difficoltà a mantenere l’attenzione sullo scopo. Non hanno ‘presa’ sulle cose.
Le dita leggermente curve verso il palmo, indicano persone lente nel cogliere un’idea ma su cui fanno presa una volta che la comprendono.
Pingback: Chirologia: la Mappa della mano | Chirologia, la mano parla!