Il campo della coscienza e i Monti della #Chirologia



Si chiamano Monti le zone carnose ai bordi della mano che prendono a prestito la nomenclatura dei pianeti dell’astrologia. Tra questi pianeti son inclusi anche il Sole e la Luna anche se sono un astro e un satellite. Il monte di Marte ha una doppia presenza essendo situato in due diverse zone con le diverse qualità di ‘attività’ e ‘passività’. Secondo la chirologia karmica i monti rappresentano l’anima superconscia. Per interpretare le linee e il loro effetto è essenziale conoscere i Monti a cui esse si rivolgono.

Si pensa che i Monti rappresentino la vitalità, quindi influenzano la salute dell’individuo, ma sono anche considerati la zona di transizione tra l’inconscio (palmo) e il conscio (le dita). I monti perciò raccolgono le pulsioni, provenienti dall’inconscio, e le percezioni entranti dalle dita, che si coniugano in emozioni e nella capacità di porre nei rapporti una certa sensibilità o sentimento.

Espressione dei monti

Ciascun monte ha il ruolo di esprimere un comportamento specifico. Perciò l’espressione può essere molto emotiva ma poco sensibile, oppure arida, razionale. I monti pieni esprimono rapporti calorosi ed elevata sensibilità. Se un monte è più prominente degli altri, le sue qualità prevarranno su tutti. Spesso i monti si spostano e si uniscono tra loro, fondendo le qualità ma se sul monte sono presenti linee orizzontali, l’espressione dei sentimenti correlati sarà irta  di ostacoli.


Campo della  coscienza

I Monti sono collegati con il Superconscio.

Le Linee principali sono collegate con il Subconscio.

Le Linee minori o secondarie sono collegate con il Conscio.

I rapporti tra le linee e i monti sono perciò fondamentali per descrivere la personalità e l’espressione o meno dei Talenti personali.

Ad esempio, la linea della Vita che contorna il Monte di Venere può essere più curva se l’espressione del monte è più forte (simpatia) o diagonale se l’espressione del monte è ridotta (riservatezza).
Posizione dei Monti

Il monte di Venere si trova sull’eminenza tenar alla base del pollice.

Il monte della Luna si trova alla base del palmo sull’eminenza ipotenar.

Il monte di Marte ha due posizioni: il Marte interno tra il pollice e l’indice, all’inizio della linea della Vita; Il Marte esterno si trova tra il monte di Venere e il monte di Mercurio.

Il monte di Mercurio si trova sotto il mignolo.

Il monte del Sole o di Apollo si trova sotto l’anulare.

il monte di Saturno si trova sotto il medio.

Il monte di Giove si trova sotto l’indice.

La piana di Marte si trova al centro del palmo tra i due monti di Marte.

 

Le interazioni tra  i Monti e le Linee costituiscono un elemento di primaria importanza. Ad esempio, la linea della Testa può nascere più vicina o più lontana dal Monte di Giove specificando così se la persona è più indipendente o meno indipendente nel suo comportamento generale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.