Quale mano leggere e perché


LuiIn #chirologia entrambe le mani hanno qualcosa da dirci. Ogni mano rivela un particolare lato yin/yang del carattere: maschile/femminile, attivo/passivo, conscio/inconscio. Inoltre riflette un modo di vivere la nostra vita, sia che siamo destri o mancini.

Per la tradizione chirologica la mano sinistra mostra simbolicamente le nostre caratteristiche innate ed ereditarie, la destra dimostra ciò che si è raggiunto, ciò che si è fatto nella vita.

Osservando in maniera più approfondita l’analogia tra carattere, personalità e mani ne deriva un’ulteriore specificazione delle caratteristiche opposte e complementari.
La Mano sinistra riflette gli aspetti privati – l’interiorità – lo stato psicologico – la capacità ricettiva.
La Mano destra riflette gli aspetti pubblici – l’esteriorità – le relazioni sociali – la capacità propositiva.

La mano sinistra mostra la nostra vera natura, ciò che siamo realmente, che mostriamo a poche persone scelte; sottende la relazione che abbiamo con noi stessi. I tratti del carattere presenti nella sinistra sono vivamente dimostrati con le persone in cui crediamo e confidiamo.
La destra mostra la maschera, il ruolo sociale; è correlata con il modo di esteriorizzare, il nostro personaggio pubblico, la capacità di porci in situazioni sociali; sottende le forme di relazione sociale.

Parole chiave:
La sinistra registra gli eventi che ci affliggono a livello personale profondo.
La destra registra gli eventi che influiscono su come siamo nella società.

I segni sulla mano sinistra registrano le reazioni psicologiche ed emotive, i sentimenti personali lasciano qui un segno profondo. Sono eventi che hanno inciso profondamente sulla nostra interiorità anche se questi non sembrano averci coinvolti personalmente.

I segni sulla mano destra registrano cambiamenti tangibili nella nostra vita, quelli che hanno diretto risultato sulle nostre interazioni e relazioni sociali.

Queste relazioni sono indipendenti da quale mano usiamo per scrivere, quindi restano confermate sia che siamo destri o mancini.

La mano dominante

Mentre leggiamo la mano in funzione delle sue caratteristiche dovremmo ricordarci che abbiamo una mano dominante, che rivela il modus operandi che attuiamo e che rappresenta la parte di cervello dominante in noi. Spesso è la mano con cui ci sentiamo a nostro agio nel sorregge un microfono, una spada, cioè quando facciamo qualcosa di inusuale ma spontaneo.

Come determinare la mano dominante.

Un semplice test ci rivelerà la mano dominante.
Appoggiare i palmi l’uno contro l’altro. Far scivolare le dita le une tra le altre, intrecciandole. Il pollice che si posizionerà al di sopra dell’altro individua la mano dominante.

Quando il pollice destro si posiziona in alto, la mano destra è dominante. Il nostro approccio alla vita è logico e razionale. La pianificazione e l’organizzazione sono i nostri modi di affrontare la vita.
Se il pollice sinistro è in alto, la mano sinistra è dominante. L’approccio alla vita è creativo, intuitivo, olistico. L’energia che mettiamo nell’affrontare la vita fluisce in modo espressivo e immaginativo.

Le combinazioni di mano dominante, mano con cui si scrive, mano ying/yang, forma della mano, ecc. mostrerà spesso varie contraddizioni, indicando più personalità presenti contemporaneamente e molti di noi passano le loro vite (consciamente o inconsciamente) nel cercare di equilibrare questi elementi in contrasto tra loro.

Alcuni #chirologi usano un altro metodo per individuare la mano dominante che consiste nel posizionare i palmi delle mani su un tavolo. La mano dominante è quella che ha l’angolo più stretto tra pollice e indice.

Come leggere entrambe le mani.

Esaminiamo sempre la mano sinistra per prima e in seguito compariamola con la destra. Osserviamo le differenze nella forma del palmo, delle dita, la loro lunghezza e posizione relativa tra loro. Poi ci dedichiamo alle linee.
La sinistra rappresenta la nostra natura interiore e le nostre aspirazioni, il nostro vero scopo, indipendentemente dal successo o dall’immagine che vogliamo dare agli altri.
La destra rappresenta ciò che di noi vogliamo far vedere agli altri, ciò che desideriamo, la nostra immagine professionale e la nostra posizione in società.

 

Pubblicità

5 pensieri su “Quale mano leggere e perché

  1. Salve, ho notato nella mia mano sinistra, tre linee del matrimonio e quella più vicina al mignolo prosegue curvando e scendendo sul monte attraversando un piccolo cerchio rosso, poi incrocia la linea del cuore e curva verso la linea del destino senza toccarla … non trovando alcun riscontro da nessuna parte, cosa può significare? In più la linea del destino ha un isola , grazie

    "Mi piace"

  2. Pingback: Chirologia: leggiamo i Monti della mano – Chirologia, la mano parla!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.